STORIA DELL' ISTITUTO

L’edificio intitolato a Francesco Cangemi, fu realizzato su terreni siti in via Croce appartenuti all’antica famiglia dei Baroni Massa. Il progetto dell’Istituto fu presentato, nel 1958, ad opera dell’ingegnere Raffaele Pastena su richiesta del Commissario Prefettizio Michele Traversa.
I lavori, diretti dallo stesso Pastena ed eseguiti dalla ditta Pietrolongo Giovanni portarono alla consegna, nel 1962, di un primo lotto composto da 12 aule più accessori. La struttura fisica della scuola è stata poi ampliata nel tempo con la costruzione del plesso di Santa Maria Salome, sito in via Papa Giovanni XXIII che ospita classi della Primaria e dell’Infanzia, e con il plesso Corpo Aggiunto, sito in via Luigi Oliva che ospita sezioni della Scuola dell’Infanzia.
La scuola “Francesco Cangemi” a seguito del dimensionamento, ha acquisito un corso di Scuola Secondaria di primo grado (trasformata in Istituto Comprensivo ai sensi della delibera della Giunta regionale della Campania n.11 del 2012) ed è ubicato presso la sede centrale in via F. Cangemi n° 41 dal 1° settembre 2016.
L’Istituto Comprensivo I Cangemi comprende:
• Plesso Cangemi (Scuola Infanzia, Primaria e Scuola Secondaria di primo grado)
• Plesso Corpo Agg.to (Scuola Infanzia)
• Plesso Santa Maria Salome (Scuola Infanzia, Primaria)
L’Istituto svolge la sua attività amministrativa presso la sede legale di via F. Cangemi, n° 41.